La prevenzione è importantissima perchè individuare un tumore molto piccolo, ne aumenta sicuramente la possibilità di curarlo definitivamente.
Quando fare gli esami:
- tra i 20 e i 40 anni: generalmente si fa la visita annuale dal senologo. In situazioni particolari, scoperta di noduli o familiarità, è preferibile approfondire attraverso l'ecografia e la mammografia.
- tra i 40 e i 50 anni: le donne con familiarità dovrebbero cominciare a sottoporsi ad esami mammografici con cadenza annuale, meglio se associati ad ecografia.
- tra i 50 e i 60 anni: il rischio di sviluppare un tumore al seno è piuttosto alto e le donne in questa fascia d'età devono necessariamente fare la mammografia ogni anno.
Dopo i 60 anni la prevenzione oncologica è importante e nel caso di tumore al seno, lo è ancora di più, visto che tra i 50 e i 70 anni il rischio di sviluppare questo tumore raggiunge massimi livelli. E' consigliabile fare la mammografia ogni anno, almeno fino ai 75 anni, perchè la vita media si è allungata e, di conseguenza, anche in pazienti anziane si possono ottenere buoni risultati terapeutici.
Non è prevista alcuna norma di preparazione alla visita di senologia. La paziente dovrò solo ricordarsi di portare con sé tutti gli esami eventualmente prescritti dal proprio medico.
Per richiedere informazioni o per prenotare una visita, non esitate a contattare il nostro studio.